Elezioni Comunali 2021

Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2025, 18:54

Argomenti :
Elezioni
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021

I seggi elettorali saranno aperti dalle 7 di mattina alle 23 nella giornata di domenica 3 ottobre e dalle ore 7 alle ore 15 in quella di lunedì 4 ottobre.


Elezioni Amministrative 2021
Si svolgeranno il 3 e 4 ottobre 2021 nelle regioni a statuto ordinario.

Il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha adottato il decreto che fissa la data del turno ordinario annuale delle elezioni amministrative (comunali e circoscrizionali) nei comuni delle regioni a statuto ordinario.

Le consultazioni elettorali si svolgeranno nei giorni di domenica 3 ottobre e di lunedì 4 ottobre 2021, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci nei giorni di domenica 17 ottobre e di lunedì 18 ottobre 2021.

I comuni coinvolti saranno 1.162, tra i quali 18 capoluoghi di provincia (compresi Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli) e 9 comuni sciolti per fenomeni di condizionamento e infiltrazione di tipo mafioso, per un totale di 12.015.276 elettori.


Legge 9 gennaio 2019 n.3

L’articolo 1, comma 14, della legge 9 gennaio 2019, n. 3,  come sostituito dall’articolo 38,  bis, comma 7, lettera a), del decreto-legge n. 77 / 2021, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 108 / 2021, ha stabilito,  in occasione dello svolgimento delle elezioni politiche, europee, regionali ed amministrative (escluse quelle relative ai comuni fino a 15.000 abitanti), l’obbligo, per i partiti e movimenti politici che si presentino alle elezioni, di pubblicare sul proprio sito internet, ovvero, per le liste, nel sito internet del partito o movimento politico sotto il cui contrassegno si sono presentate nella competizione elettorale, per ciascun candidato, il curriculum vitae e il certificato rilasciato dal casellario giudiziale, di cui all’articolo 24 del testo unico di cui al D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313. L’obbligo di pubblicazione deve essere adempiuto entro il 14° giorno.
 
Il Comune, secondo quanto disposto dal successivo comma 15 del citato articolo 1, entro il settimo (7) giorno antecedente la data della consultazione elettorale (domenica 20 settembre), ha l’obbligo di pubblicare in apposita sezione del proprio sito internet, denominata «Elezioni trasparenti», il curriculum vitae e il certificato penale per ciascuna lista o candidato ad essa collegato nonché per ciascun partito o movimento politico che presentino candidati alle elezioni, già pubblicati nel sito internet del partito o movimento politico ovvero della lista o del candidato con essa collegato di cui al comma 11, primo periodo e previamente comunicati alla stessa amministrazione.

Elezioni trasparenti

Risultati finali

Documenti in evidenza

Riferimenti

Link utili

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot