Elezioni Comunali 2021
Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2025, 18:54
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021
I seggi elettorali saranno aperti dalle 7 di mattina alle 23 nella giornata di domenica 3 ottobre e dalle ore 7 alle ore 15 in quella di lunedì 4 ottobre.
Elezioni Amministrative 2021
Il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha adottato il decreto che fissa la data del turno ordinario annuale delle elezioni amministrative (comunali e circoscrizionali) nei comuni delle regioni a statuto ordinario.
Le consultazioni elettorali si svolgeranno nei giorni di domenica 3 ottobre e di lunedì 4 ottobre 2021, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci nei giorni di domenica 17 ottobre e di lunedì 18 ottobre 2021.
I comuni coinvolti saranno 1.162, tra i quali 18 capoluoghi di provincia (compresi Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli) e 9 comuni sciolti per fenomeni di condizionamento e infiltrazione di tipo mafioso, per un totale di 12.015.276 elettori.
Legge 9 gennaio 2019 n.3
L’articolo 1, comma 14, della legge 9 gennaio 2019, n. 3, come sostituito dall’articolo 38, bis, comma 7, lettera a), del decreto-legge n. 77 / 2021, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 108 / 2021, ha stabilito, in occasione dello svolgimento delle elezioni politiche, europee, regionali ed amministrative (escluse quelle relative ai comuni fino a 15.000 abitanti), l’obbligo, per i partiti e movimenti politici che si presentino alle elezioni, di pubblicare sul proprio sito internet, ovvero, per le liste, nel sito internet del partito o movimento politico sotto il cui contrassegno si sono presentate nella competizione elettorale, per ciascun candidato, il curriculum vitae e il certificato rilasciato dal casellario giudiziale, di cui all’articolo 24 del testo unico di cui al D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313. L’obbligo di pubblicazione deve essere adempiuto entro il 14° giorno.
Il Comune, secondo quanto disposto dal successivo comma 15 del citato articolo 1, entro il settimo (7) giorno antecedente la data della consultazione elettorale (domenica 20 settembre), ha l’obbligo di pubblicare in apposita sezione del proprio sito internet, denominata «Elezioni trasparenti», il curriculum vitae e il certificato penale per ciascuna lista o candidato ad essa collegato nonché per ciascun partito o movimento politico che presentino candidati alle elezioni, già pubblicati nel sito internet del partito o movimento politico ovvero della lista o del candidato con essa collegato di cui al comma 11, primo periodo e previamente comunicati alla stessa amministrazione.
Risultati finali
- Dettaglio Prospetto Finale Ufficiale (Estratto dal verbale delle operazioni dell'Ufficio Centrale)
- Dettaglio Voti di lista validi complesivamente ottenuti in tutte le sezioni (Estratto dal verbale delle operazioni dell'Ufficio Centrale)
- Dettaglio Totale Candidato Sindaco 34/34 (tutte)
- Votanti ore 15
18.945 (9.881 femmine e 9.064 maschi) - 69,95 % - Votanti ore 23
14.040 - 51,84 % - Votanti ore 19
10.873 - 40,15% - Votanti ore 12
4.512 - 16,66%
- Votanti ore 15
Documenti in evidenza
- Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare ed autostradali
- Manifesto liste dei Candidati per l'elezione diretta alla carica di Sindaco e di n. 24 consiglieri comunali
- Fac Simile Scheda elettorale
- Avviso per i candidati a Sindaco e a Consigliere Comunale, obbligo della rendicontazione delle spese sostenute per la Campagna Elettorale
- Decreto di convocazione dei comizi elettoraliElezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature
- Decreto del Ministro dell'Interno del 3 agosto 2021
- Iscrizione di cittadini dell' Unione Europea nelle liste elettorali aggiunte per il rinnovo degli organi comunali
- Modello rinuncia alla nomina di scrutatore di seggio elettorale
Riferimenti
- Richiesta Rilascio copia delle liste elettorali
- Deliberazione del Commissario Straordinario n. 58 del 05/05/2016
- Ubicazione delle sezioni elettorali
- Ripartizione delle sezioni per strada di appartenenza
- Scarica l'App Eligendo Mobile
- Costituzione della Repubblica Italiana
Link utili
- Archivio storico delle elezioni - Comune di Santa Maria Capua Vetere
- Eligendo, Il portale delle elezioni - Ministero dell'Interno
- Archivio storico delle elezioni - Ministero dell'Interno
- Corte di Appello di Napoli - Ministero della Giustizia
- Prefettura di Caserta - Ufficio Territoriale del Governo di Caserta